I bilici centinati sono tra i mezzi più usati nel trasporto merci su strada, grazie alla loro versatilità, capacità di carico e protezione del materiale trasportato. Ma cosa vuol dire “bilico centinato”? E perché è così utilizzato nella logistica italiana?
Cosa vuol dire bilico centinato?
Un bilico centinato è un veicolo composto da una motrice e da un semirimorchio dotato di centina, cioè una copertura flessibile fatta da un telone impermeabile sostenuto da una struttura metallica. Questa configurazione consente il carico e scarico della merce da tutti i lati, oltre che dal tetto, rendendolo molto pratico per le aziende. Una delle tante tipologie di trasporto che offriamo da anni!
Cosa vuol dire veicolo centinato?
Per veicolo centinato si intende qualsiasi mezzo di trasporto merci (non solo bilici) dotato di centina, utile per proteggere i carichi da intemperie e polvere. È una scelta strategica per chi trasporta merce sensibile, voluminosa o pallettizzata. Una specie di telone che assicura sicurezza!